Il Cavallo Anglo Arabo Sardo! Magnifico!
Tanti ma tanti nitriti di benvenuto in questa pagina dove ti parlerò di una razza di cavalli straordinaria: il Cavallo Anglo Arabo Sardo!
Seguimi!
Ma, prima, ammiralo qui.
Il Cavallo Anglo Arabo Sardo
La Sardegna è terra di cavalieri ma, contrariamente a quanto si potrebbe dedurre dalla profonda e grande tradizione equestre dell’isola, il cavallo non è autoctono e infatti non esistono fossili che testimonino la sua presenza in epoche remote.
Il Cavallo Anglo Arabo Sardo ha origine dal ceppo orientale – asiatico, grazie alle importazioni greche del IV e V secolo a. C., è una delle pietre miliari dell’allevamento in Italia ed è probabile che sia arrivato con i Fenici e questo significa che, se adesso esistono cavalli selvatici in Sardegna (come i Pony della Giara), i primi soggetti che misero piede nell’isola erano invece già addomesticati: una specie di evoluzione al contrario.
I Pony della Giara
Le fattrici indigene furono continuamente migliorate con l’uso di stalloni arabi importati dalla culla della razza fin dall’istituzione del Deposito Stalloni di Ozieri, in provincia di Sassari, e con il successivo impiego di stalloni Anglo-Arabi-Francesi.
Uno Stallone Arabo
Le successive invasioni romane e cartaginesi importarono nuovo sangue al Cavallo Anglo Arabo Sardo ma solo con la dominazione saracena le giumente indigene furono incrociate con cavalli Arabi.
Infatti è definito cavallo Anglo Arabo Sardo solo gli esemplari che derivano dall’incrocio, selezione e meticciamento di stalloni di puro sangue inglese, puro sangue arabo, puro sangue anglo – arabo, anglo arabo sardo con fattrici indigene, anglo – arabe, anglo – arabe – sarde e puro sangue inglese e devono possedere una percentuale di sangue arabo non inferiore al 25%.
E’ un po’ confuso, vero?
Cosa vuoi farci, la razza è proprio così…
Ma se ti piace questa razza e vuoi saperne di più ti consiglio di continuare a leggere qui. Grazie.
Ho realizzato questo libro per te, il primo volume di tutte le razze italiane di cavalli perché c’è ancora molto da scoprire e da sapere su questa bellissima razza. Buona lettura.
Grazie, di tutta criniera e, prima di lasciare questa pagina, iscriviti alla mia newsletter usando il modulo che trovi nella pagina o compila il form qui sotto e Criniera Bionda, la mia bravissima segretaria, lo farà per te e tu non dovrai fare nulla.
Il Carosello dei Carabinieri a Cavallo con cavalli di razza Anglo Arabo Sardo
Un grande e lungo nitrito di ringraziamento per il tempo che mi hai dedicato ed a presto dal tuo amico Clop.