Il Cavallo Calabrese! Una razza molto, molto importante!
Tanti ma tanti nitriti, ed anche una bella impennata, di benvenuto in questa pagina dove ti parlo di una razza frugale, forte, resistente, veloce e molto, molto importante: il Cavallo Calabrese.
Guarda che bello!
Il Cavallo Calabrese
Posso iniziare?
Bene! Seguimi alla scoperta di questa bella razza.
La storia e il pregio del Cavallo Calabrese si intreccia naturalmente con le numerose dominazioni che si sono susseguite nel territorio e, sin dall’antichità, esistono molte testimonianze che apprezzano questa razza di cavalli descritti da Polibio (Megalopoli 206 a.C. circa – Grecia 124 a.C. circa) “Di forme eleganti e svelte, agili e veloci”.
E’ una razza antica, originaria della Calabria, da dove prende il nome, derivata da un gruppo di cavalli arabi importati dal Nord Africa.
Il Cavallo Arabo
Te ne parlo brevemente qui: durante il periodo borbonico la Razza è stata incrociata con il Cavallo Andaluso che gli ha conferito eleganza nei movimenti e, in tempi più recenti, ha subìto l’influenza del Purosangue Inglese, che ha prodotto l’incremento della taglia, e del Cavallo Salernitano.
Il Cavallo Andaluso
Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, con i Longobardi, l’incrocio con cavalli di tipo germanico aumentò la taglia del Cavallo Calabrese e, in seguito, la dominazione saracena caratterizzò l’allevamento in Calabria introducendo, con una rigorosa selezione, riproduttori arabi e sono numerosi i documenti che testimoniano frequenti scambi con gli allevamenti del Cavallo salernitano e del Cavallo napoletano a partire dal XVI secolo.
Il Cavallo Napoletano
Ti piace questa razza e vuoi saperne di più?
Allora ti consiglio di continuare a leggere qui. Grazie.
Ho realizzato questo libro per te, il primo volume di tutte le razze italiane di cavalli perché c’è ancora molto da scoprire e da sapere su questa bellissima razza. Buona lettura.
Un bel Cavallo Calabrese
Grazie, di tutta criniera e, prima di lasciare questa pagina, iscriviti alla mia newsletter usando il modulo che trovi nella pagina o compila il form qui sotto e Criniera Bionda, la mia bravissima segretaria, lo farà per te e tu non dovrai fare nulla.
Tanti e lunghi, luuuunghissssimi nitriti ed a presto da tuo amico Clop.