Il Cavallo del Delta! Scopriamolo assieme, dai!
Tanti nitriti, ed un bel galoppino, di benvenuto in questa pagina dove ti presento una razza che credo tu non conosca molto bene: il Cavallo del Delta.
Eccolo in questa foto.
Anche se hai già sentito parlare del cavallo del Delta seguimi alla scoperta di questa razza piuttosto recente perché…
…perché, magari, scopri cose che non sapevi.
Partiamo!
Devi sapere che il Cavallo del Delta è il diretto discendente dell’antichissimo e bellissimo Cavallo Camargue!
Il Cavallo Camargue
Questo perché nei primi anni ’80 un imprenditore ferrarese fu molto impressionato dal perfetto connubio tra il Cavallo Camargue ed il suo ambiente, la regione francese nel Delta del fiume Rodano, e gli venne la bella idea di importare un primo gruppo di cavalli di quella Regione, naturalmente maschi e femmine, per allevarli nel Centro del Parco del Delta del Po, un territorio dalle caratteristiche molto simili alla Camargue ma con una vegetazione più rigogliosa, perché favorita dal caldo umido, se paragonata al clima arido che caratterizza la Camargue, alla foce del Rodano.
Grazie alla grande attenzione riservata alla riproduzione per la selezione ed alle condizioni ambientali del Delta del Po, più favorevoli del Delta del Rodano come ti dicevo, i Cavalli del Delta discendenti dei primi cavalli importati si dimostrano migliori nel carattere e nella solidità degli arti, nella struttura dello scheletro e nell’insieme dell’armonia del cavallo.
Una curiosità: il mantello è scuro alla nascita e diventa grigio chiaro nell’arco di tre anni!
Il puledro del Cavallo del Delta
Ti piace il Cavallo del Delta e vuoi saperne di più?
Allora ti consiglio di continuare a leggere qui. Grazie.
Ho realizzato questo libro per te, il primo volume di tutte le razze italiane di cavalli perché c’è ancora molto da scoprire e da sapere su questa bellissima razza. Buona lettura.
Grazie, di tutta criniera e, prima di lasciare questa pagina, iscriviti alla mia newsletter usando il modulo che trovi nella pagina o compila il form qui sotto e Criniera Bionda, la mia bravissima segretaria, lo farà per te e tu non dovrai fare nulla.
Un caro e lungo nitrito di ringraziamento tutto per te per il tempo che mi hai dedicato ed a presto dal tuo amico Clop.