Il Cavallo Arabo, che bello!
Care amiche e cari amici tanti, ma tanti, tantissimi nitriti di benvenuto ma molto, molto rispettosi: siamo di fronte ad una delle razze più antiche: il Cavallo Arabo, naturalmente originaria dell’Arabia Saudita, che è stato impiegato anche per creare o migliorare altre razze di tutto il mondo, prima fra tutte il Purosangue Inglese.

Vieni con me a scoprire questa bellissima razza? Si?!
Partiamo!
Devi sapere che il Cavallo Arabo è il risultato di secoli e secoli di selezione ed utilizzo in condizioni climatiche tanto difficili che consentivano la sopravvivenza solo ai soggetti più resistenti e coraggiosi.
A ciò si aggiunge che il criterio di allevamento delle tribù beduine è sempre stato quello di utilizzare i soggetti più veloci ed in grado di sopportare lunghissime marce che, spesso, terminavano in azioni di guerra dove la velocità e l’ardimento costituivano la differenza fra vivere e morire.
Infatti quando gli Europei cercarono di migliorare le loro razze iniziarono l’importazione dall’Arabia di stalloni per, appunto, incrociarli con i loro esemplari.
L’origine del Cavallo Arabo risale al 3.000 a.C. e, a partire dal VI secolo d.C., i beduini praticavano l’allevamento selettivo secondo criteri validi ancora oggi ma, poiché le tribù erano numerose e ognuna selezionava i propri cavalli con criteri diversi, ebbero origine ben sette diverse tipologie che si ridussero alle tre odierne.

Ti piace questa razza? Si?!
Allora ti invito a continuare a leggere nel mio libro che ho scritto su questa e su tante altre razze, le razze più belle del mondo (secondo me…). Puoi leggere l’estratto gratuito su Amazon, qui. Grazie e buona lettura.
E in questa pagina trovi tutti i miei libri su noi cavalli. Grazie della visita.

Ora il mio consiglio galoppante: iscriviti alla mia newsletter qui. Rispetterò la tua privacy, saprai prima di tutti la novità mie e di tutta Cavallolandia ed avrai subito uno sconto di benvenuto del 10% per il tuo primo acquisto nel negozio online dei miei amici di Club Cavallo Italia e la raccolta delle mie vignette più belle in formato pdf. Grazie.
Ancora un momento, per favore: se ti piace questo articolo invia il link della pagina a chi la saprà apprezzare e mi farai galoppare di gioia sino a questa sera e se vuoi scrivermi: clop@mondoclop.com Io rispondo sempre.
Un grande ed affettuoso nitrito lungo ma proprio luuuuungo tutto per te dal tuo amico Clop Cavallino.