Il Cavallo del Ventasso! Antico e bellissimo!
Scoprilo (oppure riscoprilo) con me!
Seguimi!
Ma, prima, guarda come è bello!
Il nome e la storia del Cavallo del Ventasso è antichissima e deriva dall’omonimo monte situato nell’alta Val d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, dove la presenza di cavalli è documentata sin dai tempi del Duca Ferdinando di Borbone a quelli dei Serenissimi Farnese ed al Ducato di Maria Luigia d’Austria.
Il Monte Ventasso
Infatti il primo documento che parla espressamente di cavalli, presumibilmente della razza del Cavallo del Ventasso, risale al 1114 ed un documento dell’epoca afferma che sono stati chiamati i Cavalieri della Valle indicandone la provenienza appenninica.
Il Cavallo del Ventasso
Ti piace il Cavallo del Ventasso? Si?! Vuoi saperne di più?
Allora ti consiglio di continuare a leggere qui. Grazie.
Ho realizzato questo libro per te, il primo volume di tutte le razze italiane di cavalli perché c’è ancora molto da scoprire e da sapere su questa bellissima razza. Buona lettura.
Un altro bell’esemplare del Cavallo del Ventasso
Grazie, di tutta criniera e, prima di lasciare questa pagina, iscriviti alla mia newsletter usando il modulo che trovi nella pagina o compila il form qui sotto e Criniera Bionda, la mia bravissima segretaria, lo farà per te e tu non dovrai fare nulla.
Ti voglio ringraziare per il tempo che hai dedicato alla lettura con un lungo, luuuuuunghiiiiiissimo nitrito tutto per te dal tuo amico Clop.