Sensi dei cavalli!
I sensi dei cavalli! Wow! Li conosci tutti?
Parliamo dei sensi dei cavalli, allora.
Iniziamo!
Come tutti voi, anche noi cavalli abbiamo cinque sensi ben sviluppati: vista, udito, olfatto, gusto e tatto e, poiché i nostri antenati vivevano nelle steppe, abbiamo anche un forte senso dell’orientamento.
Adesso però vediamo nel dettaglio i sensi dei cavalli!
Seguimi!
La vista, ottima sia di giorno che di notte, distingue i colori e, nonostante la visione migliore sia ai lati della testa, permette al cavallo di vedere addirittura a 300 gradi.
L’udito, finissimo, è probabilmente il senso più acuto perché riesce a sentire anche i suoni che voi umani non percepite.
L’olfatto è delicato ed eccellente. Il cavallo è molto sospettoso, soprattutto verso gli alimenti, che mangia solo dopo averli annusati per bene. Ma il cavallo annusa anche tutto ciò che lo circonda: riconosce le persone ed il territorio ed è buona norma, quando ci si avvicina per la prima volta ad un cavallo, farsi annusare, per esempio, la mano.
Il tatto è molto delicato su tutta la pelle del cavallo e si capisce quando reagisce con un tremolio alla mosca che si posa, anche senza pungere.
Però la parte più sensibile del cavallo è nel labbro superiore e nel piede.
Ti piace e ti interessa questo argomento? Si?! Vuoi saperne di più?
Allora ti consiglio di continuare a leggere sul mio libro. Trovi l’estratto gratuito qui. Grazie.
Grazie, di tutta criniera e, prima di lasciare questa pagina, iscriviti alla mia newsletter usando il modulo che trovi nella pagina o compila il form qui sotto e Criniera Bionda, la mia bravissima segretaria, lo farà per te e tu non dovrai fare nulla.
Grazie ed un lungo ma veramente lungo nitrito tutto per te ed a presto dal tuo amico Clop.