Il Cavallo Shire è uno dei cavalli più alti del mondo!
Lo sapevi?
Probabilmente si! Ho indovinato? Conosci il Cavallo Shire!
Ma come si fa a non conoscere il Cavallo Shire, un cavallo altissimo e bellissimo!
Ammiralo in questa bella foto!
Bello, bellissimo, vero?
Devi sapere che il Cavallo Shire è selezionato per il tiro medio-pesante perché non teme lo sforzo e la fatica e sembra derivi dal Great Horse, un cavallo medievale impiegato nei tornei, e derivato dai cavalli da tiro del Nord Europa con probabile apporto di sangue orientale.
Pensa che nei tornei medievali era in grado di portare cavalieri che, con la loro armatura, arrivavano a pesare quasi 200 kg. ed era la razza migliore per trainare carri e vetture prive di sospensioni lungo le impraticabili strade inglesi.
Interessante, vero?
Nel corso della storia il Cavallo Shire è stato chiamato in vari modi: cavallo da guerra, vecchio cavallo nero inglese, cavallo dei carri della birra, grande cavallo per la sua imponente mole: benché lo standard si aggiri attorno ai 175 cm al garrese, questo cavallo può tranquillamente arrivare ai due metri al garrese ma, nonostante la mole, lo Shire è un cavallo estremamente docile e dolce, generoso e coraggioso.
Ora ti racconto alcune notizie curiose su questa magnifica razza.
Alla fiera di Wembley del 1924 Vesuvius e Umber, una coppia di Shire, trainarono un carico di 18,5 tonnellate procedendo su una superficie di granito scivoloso.
Lo Shire Sampson, secondo un documento in possesso della Canadian Shire Horse Association, sarebbe stato il cavallo più alto di tutti i tempi: 2,2 metri al garrese, e si stima che dovesse pesare circa 1,4 tonnellate.
Nacque nel 1846 a Toddington Mills nel Bedfordshire dall’allevatore Thomas Cleaver.
Per la sua stazza fu soprannominato Mammoth cioè mammut.

Nonostante tutto, lo Shire più alto al giorno d’oggi è arrivato a misurare “solo” 2,07 m al garrese, 13 centimetri meno di Sampson.
Di razza Shire sono i cavalli utilizzati per trainare la carrozza della regina d’Inghilterra.
Robusto e infaticabile, ha caratteristici lunghi peli che ricoprono gli arti ed oggi viene impiegato in spettacoli e gare di carrozze.
Ti piace il Cavallo Shire? Si?!
Allora ti invito a continuare a leggere nel mio libro che ho scritto su questa e su tante altre razze, le razze più belle del mondo (secondo me…). Puoi leggere l’estratto gratuito su Amazon, qui. Grazie e buona lettura.
Allora ti invito a continuare a leggere nel mio libro che ho scritto su questa e su tante altre razze, le razze più belle del mondo (secondo me…). Puoi leggere l’estratto gratuito su Amazon, qui. Grazie e buona lettura.

E in questa pagina potrai vedere tutti i miei libri su noi cavalli. Grazie.

Ora scalpito per darti il mio consiglio: iscriviti alla mia newsletter stra galoppante qui. Rispetterò la tua privacy, saprai prima di tutti la novità mie e di tutta Cavallolandia ed avrai subito uno sconto di benvenuto del 10% per il tuo primo acquisto nel negozio online dei miei amici di Club Cavallo Italia e la raccolta delle mie vignette più belle in formato pdf. Grazie
Ancora un momento, per favore: se ti piace il Cavallo Shire invia il link della pagina a chi lo saprà apprezzare e mi farai galoppare di gioia sino a questa sera e se vuoi scrivermi: clop@mondoclop.com Io rispondo sempr
Per finire un lungo ma lungo, proprio luuuungoooooo ed un affettuoso nitrito di ringraziamento per il tempo che ha dedicato a noi cavalli ed a presto dal tuo amico Clop Cavallino.