Film sul Cavallo dove il cavallo, noi cavalli siamo protagonisti, una rassegna di film dal 1924 ai giorni nostri. Alcuni famosi, molto famosi, altri meno famosi ma per questo non meno belli e, addirittura, un film sul cavallo muto! (Naturalmente il film muto è la pellicola del 1924). Wow!
Sotto la presentazione di ogni film sul cavallo troverai il link per acquistare, se vuoi, il DVD su Amazon. Quando il link non è presente il film potrebbe essere distribuito da società che non conosco e che non mi permetto di consigliare ma se sei qui vuol dire che ami noi cavalli e la nostra eleganza. Per le persone come te abbiamo creato il nostro shop online, un negozio tutto di oggetti dedicati a noi cavalli. Visitalo e mi farai nitrire di gioia. Grazie!
Una premessa: non sono un critico cinematografico (sono un famoso ippo-investigatiore, lo sai!) ed ho raccolto i film sul cavallo, anche con l’aiuto di alcune amiche e amici che ringrazio, accompagnati dalle note pubblicate sulla rete.
Buona lettura e buona visione ma prima ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter stra-galoppante qui e saprai, prima di tutti, le novità che ho preparato per te. Grazie.
Ne sarei veramente molto ma molto felice e, poi, naturalmente torna qui.
Anche a Cavallolandia abbiamo il nostro cinema. Eccomi assieme al Conte Caballus Von Caballus e Criniera Bionda a decidere quale film andare a vedere questa sera tra tutti quelli della rassegna “I film sul cavallo”.
Bene! Ora iniziamo “I film sul Cavallo” proprio con il film sul cavallo muto nella rassegna di film dove il cavallo è protagonista.

IL CAVALLO D’ACCIAIO
Film sul cavallo del 1924 ‧ Film muto/Western ‧ 2 ore e 30 minuti
Il cavallo d’acciaio è un film muto del 1924 diretto da John Ford. Il film è un’epopea della costruzione della Prima Ferrovia Transcontinentale.
Prima data di uscita: 28 agosto 1924 (Stati Uniti)
Regista: John Ford – Musica composta da: Ernö Rapée, John Lanchbery, William P. Perry, Scritto da: Charles Kenyon, John Russell Sceneggiatura: Charles Kenyon, Charles Darnton
Qui trovi il film in DVD.
Continuiamo con gli altri film dove il cavallo è sempre protagonista ma con il sonoro.

GRAN PREMIO
1944 – Drammatico – 2 ore e 4 minuti
Un orfanello, May, diviene amico della graziosa Velvet. Entrambi amano i cavalli e, favorevole a quest’amicizia, la madre della ragazza prende May a lavorare con sé. Velvet, intanto, doma e vince un cavallo alla lotteria. Insieme al nuovo amico lo addestra e, nel corso di un Gran Premio, non essendo riuscita a trovare un fantino, si camuffa e lo monta, arrivando prima. Verrà squalificata, ma dopo aver conquistato la fama.
Data di uscita in Italia: 16 settembre 1949
Con Elizabeth Taylor e Mickey Rooney
Regista: Clarence Brown – Musica composta da: Herbert Stothart – Sceneggiatura: Helen Deutsch
Qui trovi il film in DVD

TRIGGER, IL CAVALLO PRODIGIO
1946 ‧ Film d’azione/Film d’avventura – 54 minuti
Trigger, il cavallo prodigio è un film del 1946 diretto da Frank McDonald e Yakima Canutt. È un musical western statunitense con Roy Rogers, George ‘Gabby’ Hayes e Dale Evans.
Anteprima nazionale: 10 luglio 1946
Regista: Frank McDonald – Musica composta da: Charles Maxwell – Scenografia: John McCarthy, Jr. – Produttore: Armand Schaefer
Sono spiacente ma credo non esista la versione in DVD del film su Amazon

I VERDI PASCOLI DEL WYOMING
1948 ‧ Dramma/Film romantico ‧ 1 ora e 29 minuti
I verdi pascoli del Wyoming è un film del 1948 diretto da Louis King. È un western statunitense con Peggy Cummins, Charles Coburn, Robert Arthur, Lloyd Nolan e Burl Ives che segue le avventure della famiglia McLaughlin che vive in un ranch nel Wyoming. Segue a Il figlio del fulmine e Flicka. È basato sul romanzo del 1946 Green Grass of Wyoming di Mary O’Hara, il terzo libro della popolare trilogia di Flicka.
Anteprima nazionale: 3 giugno 1948
Regista: Louis King – Musica composta da: Adolph Deutsch – Coreografia: René Hubert
Cast: Charles Coburn, Peggy Cummins
Nomine: Oscar alla miglior fotografia, Writers Guild of America Award alla miglior sceneggiatura per un western
Qui trovi il film in DVD.
CARICA EROICA
1952 – Film di guerra – 1 ora e 25 minuti
Carica Eroica è un film di guerra del 1952 diretto da Francesco De Robertis. Tratta di un coraggioso quanto disperato episodio della nostra Cavalleria, durante la tragica Campagna italiana di Russia.
Prima uscita: 1952 (Italia)
Con Domenico Modugno, Franco Fabrizi, Tania Weber, Dario Michaelis
Qui trovi il film in DVD.

SOLDATI A CAVALLO
1959 ‧ Film d’avventura/Film di guerra ‧ 2 ore
Soldati a cavallo è un film statunitense realizzato con la regia di John Ford nel 1959. Il film si ispira a un episodio avvenuto realmente durante la Guerra di secessione americana, narrato nel romanzo Soldati a cavallo di Harold Sinclair.
Prima data di uscita: 12 giugno 1959 (Stati Uniti)
Regista: John Ford – Musica composta da: David Buttolph – Scritto da: Harold Sinclair
Nomine: Directors Guild of America Award alla migliore regia di un film
Qui trovi il film in DVD.

IL CAVALLO IN DOPPIO PETTO
1968 ‧ Dramma/Film commedia ‧ 1ora e 54 minuti
Anteprima nazionale: 1968
Regista: Norman Tokar – Musica composta da: George Bruns – Scenografia: Emile Kuri, Frank R. McKelvy
Case di produzione: The Walt Disney Company, Walt Disney Pictures
Sono spiacente ma credo non esista la versione in DVD del film su Amazon

UN UOMO CHIAMATO CAVALLO
1970 ‧ Dramma/Azione-avventura ‧ 1 ora e 54 minuti
Un uomo chiamato Cavallo è un film del 1970 diretto da Elliot Silverstein. Buona parte dei dialoghi sono in lingua originale Sioux.
Anteprima nazionale: 18 aprile 1970
Regista: Elliot Silverstein – Musica composta da: Leonard Rosenman – Sceneggiatura: Dorothy M. Johnson
Qui trovi il film in DVD.
Sequel: La vendetta dell’uomo chiamato Cavallo

STRINGI I DENTI E VAI!
1975 – Western – 2 ore e 11 minuti
(Titolo originale Bite the Bullet.)
È il terzo e ultimo film western di Brooks, dopo L’ultima caccia (1956) e I professionisti (1966).
Ai primi del novecento, il giornale The Western Press organizza una corsa di resistenza a cavallo di settecento miglia nel Far West.
Alla partenza, una decina di partecipanti, tra cui i due amici Sam Clayton e Luke Matthews, ex Rough Riders reduci della guerra ispano-americana, l’ex prostituta Miss Jones, un giovane ambizioso e arrogante, un vecchio e acciaccato cowboy, un gentiluomo britannico amante degli sport e un messicano afflitto da mal di denti.
Il film ha ricevuto due candidature ai Premi Oscar 1976, per la migliore colonna sonora e il miglior sonoro.
Un film di Richard Brooks con James Coburn, Gene Hackman, Ben Johnson, Candice Bergen
Qui trovi il film in DVD.

LA VENDETTA DELL’UOMO CHIAMATO CAVALLO
1976 ‧ Dramma/Azione-avventura ‧ 2 ore e 9 minuti
La vendetta dell’uomo chiamato Cavallo è un film del 1976 diretto da Irvin Kershner, con protagonista Richard Harris. Il film è il sequel di Un uomo chiamato Cavallo
Anteprima nazionale: 28 giugno 1976
Regista: Irvin Kershner – Musica composta da: Laurence Rosenthal
Qui trovi il film i DVD.
Prequel: Un uomo chiamato Cavallo
Sequel: Shunka Wakan – Il trionfo di un uomo chiamato Cavallo

UNA CORSA SUL PRATO
1978 – Drammatico – 2 ore
E’ seguito di Gran Premio (vedi), il film sulle corse di cavalli di trentacinque anni prima con Elizabeth Taylor e Mickey Rooney.
Nel nuovo film, Velvet ha quarant’anni (l’attrice è Nanette Newman, moglie del regista) e s’è adattata a far la casalinga. Però s’è presa in casa la nipote americana, ancor più fanatica di lei per i cavalli. La sedicenne Sarah predilige le corse ad ostacoli ed è abilissima. Entra a far parte della squadra inglese alle Olimpiadi, vince la medaglia d’oro, si sposa con il capitano della squadra americana.
Regia: Bryan Forbes, Sceneggiatura: Bryan Forbes, Fotografia: Tony Imi, Montaggio: Timothy Gee, Musiche: Francis Lai, Distribuzione: Cic – Mgm Home Entertainment
Sono spiacente ma credo non esista la versione in DVD del film su Amazon

BLACK STALLION
1979 ‧ Film sportivo/Film d’avventura ‧ 1h 58m
Black Stallion è un film del 1979 diretto da Carroll Ballard, tratto dal libro del 1941 scritto da Walter Farley intitolato The Black Stallion e ispirato alle gesta di Man o’ War, cavallo di razza purosangue inglese, campione negli Stati Uniti agli inizi del XX secolo. Il libro è il primo di una saga composta da 21 volumi tra i quali una biografia dedicata proprio al grande campione scritta nel 1962. Molte delle scene principali in esterni della prima parte sono girate nel nord Sardegna, tra Costa Paradiso e Rena Majore. A Costa Paradiso ricordano ancora l’arrivo di Coppola che chiedeva una location adatta alle scene più belle del film.
Qui trovi il film in DVD.

IL RITORNO DI BLACK STALLION
1983 – 1 ora e 44 minuti
Anteprima nazionale: 25 marzo 1983
Regista: Robert Dalva – Musica composta da: Georges Delerue
Qui trovi il film in DVD.
Prequel: Black Stallion
Sequel: Young Black Stallion

CORRI CAVALLO CORRI
1983 – 1 ora e 58’
Phar Lap è un cavallo pelle e ossa ma poi, grazie alle cure del suo allenatore, diventa un celebre cavallo da corsa. Per tutti gli anni Venti il suo nome è una leggenda per gli ippodromi australiani, tanto da attirare pure le attenzioni della malavita. Phar Lap morirà in America, nel 1932, pochi giorni dopo il suo ultimo successo. Le cause della morte restano tuttora oscure.
Regia di Simon Wincer
Qui trovi il film in DVD
CHAMPIONS
1984 – Drammatico – 1 ora e 55 minuti
Ispirato a una storia vera, il film narra la drammatica lotta di Bob Champion, famoso fantino, contro un tumore ai polmoni. Contemporaneamente, anche il suo cavallo preferito, Aldaniti, rimane azzoppato e rischia di essere abbattuto. Aiutati dall’amore di una simpatica ragazza, Jo, e dall’affetto di un coraggioso allevatore, sia il fantino sia il cavallo si rimetteranno, correndo insieme verso nuove vittorie.
Prima uscita: Gran Bretagna 1983, Regia: John Irvin, Musiche: Carl Davis, Casa di produzione: United British Artists
Qui trovi il film in DVD

INDOMABILE
1989 – Avventura – 1 ora e 41 minuti
Dopo tre anni trascorsi sulle montagne australiane a lavorare lontano come allevatore di cavalli, Jim Craig torna a Snowy River, dove ha lasciato Jessica figlia di Harrison, un agiato proprietario, nonché la propria casetta, situata sui pascoli di montagna. Jessica lo ama ancora, ma il guaio è che il padre ha fatto domanda per un mutuo bancario a Patton, il cui figlio – Alistair – mira alla mano della ragazza. Così Craig…
Cast: Tom Burlinson, Brian Dennehy,Nicholas Eadie, Mark Hembrow
Bryan Regia: Geoff Burrowes, Sceneggiatura: Geoff Burrowes, John Dixon, Fotografia: Keith Wagstaff, Montaggio: Gary Woodyard, Musiche: Bruce Rowland, Produzione: Geoff Burrowes
Sono spiacente ma credo non esista la versione in DVD del film su Amazon.

L’UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI
1998 ‧ Dramma/Film romantico ‧ 2 ore e 57 minuti
L’uomo che sussurrava ai cavalli è un film del 1998 tratto dal romanzo omonimo di Nicholas Evans, diretto e interpretato da Robert Redford.
Prima data di uscita: 15 maggio 1998 (Stati Uniti)
Regista: Robert Redford – Tema principale: A Soft Place to Fall – Scritto da: Nicholas Evans – Musica composta da: Thomas Newman, Gwilym Emyr Owen III
Qui trovi il film in DVD.

LUCKY RE DEL DESERTO
1999 – Drammatico – 1 ora e 25 minuti
In una città mineraria dell’Africa, un giovane stalliere orfano adotta un cavallino di nome Lucky, destinato ad una vita di duro lavoro. Insieme troveranno la forza di ribellarsi al loro crudele padrone e al suo stallone prediletto Caesar. E fuggendo via dalla distruzione della guerra, troveranno la libertà che meritano.
Regia: Sergej Bodrov
Attori: Arie Verveen, Chase Moore, Maria Geelbooi, Jan Decleir, Graham Clarke, Patrick Lyster, Dan Robbertse, Morne Visser,Nicholas Trueb, Robin Smith, Iluce Kgao
Sceneggiatura: Jeanne Rosenberg, Fotografia: Dan Laustsen, Montaggio: Ray Lovejoy, Musiche: Nicola Piovani, Produzione: Jean Jacques Annaud
Qui trovi il film in DVD

SPIRIT – CAVALLO SELVAGGIO
2002 ‧ Film drammatico/romantico ‧ 1 ora e 24 minuti
Spirit – Cavallo selvaggio è un film d’animazione del 2002 della Dreamworks, diretto da Kelly Asbury e Lorna Cook.
Prima data di uscita: 24 maggio 2002 (Stati Uniti)
Registi: Kelly Asbury, Lorna Cook – Musica composta da: Hans Zimmer – Case di produzione: DreamWorks, DreamWorks Animation
Qui trovi il film in DVD.

LA CORSA DI VIRGINIA
2002 – Dramma familiare – Durata 1 ora e 43 minuti
Virginia Lofton vive con il padre pescatore, Ford Lofton, in una cittadina del Massachusetts. Orfana di madre, morta per un incidente con il cavallo, ha una vita difficile rotta solo dalla sua passione proprio per i cavalli. Nonostante l’opposizione del padre alla sua passione, questi cerca comunque venirle incontro, ma anche di evitarle pericoli connessi ad esempio alle corse, per cui le trova un lavoro tranquillo in una scuderia. Tuttavia la passione di Virginia è talmente forte che ottiene di partecipare ad una gara campestre di cavalli. Nonostante i sotterfugi del peggiore rivale, Derrow Raines, riesce comunque a vincere.
Regia: Peter Markle
Attori: Gabriel Byrne, Lindze Letherman,Rachel Skarsten, Joanne Whalley, Kevin Zegers
Sceneggiatura: Peter Markle, Valarie Trapp, Produzione: Alliance Atlantis Communications, Holedigger Films, Knightscove Entertainment Virginia’s Run Productions Inc., Wardenclyffe Entertainment
Sono spiacente ma credo non esista la versione in DVD del film su Amazon
Bene. Continua la rassegna de “I film sul cavallo” con

YOUNG BLACK STALLION
2003 ‧ Dramma familiare ‧ 1 ora e 39 minuti
Young Black Stallion è un film IMAX del 2003 diretto da Simon Wincer, tratto dal libro del 1989 di Walter Farley intitotalato The Young Black Stallion.
Prima data di uscita: 7 dicembre 2003 (Stati Uniti)
Regista: Simon Wincer – Musica composta da: William Ross
Qui trovi il film in DVD.
Prequel: Il ritorno di Black Stallion
Sequel: Black Stallion

SEABISCUIT – UN MITO SENZA TEMPO
2003 – Sportivo/Drammatico – 1 ora e 21 minuti
Seabiscuit è un film del 2003 diretto da Gary Ross. Il film è tratto dal libro del 2001 intitolato Seabiscuit: una leggenda americana di Laura Hillenbrand.
Data di uscita: 2001
Regista: Gary Ross – Musica composta da Randy Newman
Qui trovi il film in DVD.

OCEANO DI FUOCO – HIDALGO
2004 ‧ Dramma/Azione-avventura ‧ 2 ore e 16 minuti
Oceano di fuoco – Hidalgo è un film del 2004, diretto da Joe Johnston. Il film narra la storia di Frank Hopkins e del suo cavallo di razza mustang Hidalgo, personaggi realmente esistiti.
Prima data di uscita: 5 marzo 2004 (Stati Uniti)
Regista: Joe Johnston – Musica composta da: James Newton Howard – Sceneggiatura: John Fusco – Coreografia: Jeffrey Kurlan
Qui trovi il film in DVD.
Ti piace la rassegna de “I film sul cavallo” Si? Ne sono felice. Continuiamo.

DREAMER
2005 – Dramma/Azione – 1 ora e 42 minuti
Deamer è un film del 2005 diretto da John Gatins. Il film narra la storia di Soñador, un’ottima cavalla da corsa, che ha un incidente sulla pista, rompendosi una gamba. Ben, un ottimo addestratore di cavalli, le salva la vita portandola…
Anteprima nazionale: 2005
Regista: John Gatins, Musiche di John Debney
Qui trovi il DVD

FLICKA – UNO SPIRITO LIBERO
2006 ‧ 1 ora e 50 minuti
Flicka – Uno spirito libero è un film del 2006 diretto da Michael Mayer con Alison Lohman. Il film è basato sul romanzo per bambini del 1941 My Friend Flicka di Mary O’Hara, il romanzo è già stato adattato per il cinema nel 1943 da Harold D.
Anteprima nazionale: 20 ottobre 2006
Regista: Michael Mayer – Musica composta da: Aaron Zigman
RUFFIAN VELOCE COME IL VENTO
2007 ‧ Docu-drama/Film sportivo ‧ 1 ora e 29 minuti
Ruffian è un film americano fatto per la televisione che racconta la storia della corsa statunitense Hall of Fame del campione purosangue puledra Ruffian, imbattuta fino alla sua morte.
Titolo Italiano: “Ruffian – Veloce Come Il Vento”
Titolo Originale: “Ruffian”
Regia: Yves Simoneau, Sceneggiatura: Jim Burnstein, Garrett K. Schiff, Musiche: Lawrence Shragge, Produzione: Usa 2007
Qui trovi il DVD, ma non in lingua italiana

AMAZING RACER
2009 ‧ Dramma
Anteprima nazionale: 2009
Dopo la morte improvvisa del padre, Shannon, una ragazza adolescente, rimane senza famiglia e si perde nella propria rabbia e tristezza. Il suo medico di famiglia la informa che suo padre aveva un segreto: la madre, che non ha mai conosciuto, è ancora viva. Quando Shannon si mette in viaggio per incontrarla, fa amicizia con l’addestratore di cavalli Max e scopre che nella cura dei cavalli è in grado di superare le sue difficoltà e i traumi emotivi. Max e Shannon insieme cominciano a vincere molte gare sconfiggendo i cavalli favoriti di proprietà di un egocentrico magnate. Attraverso le vittorie e le nuove amicizie Shannon impara a trovare la sua strada verso la felicità.
Regista: Frank E. Johnson – Montatore: Henry Tucker – Cinematografia: Dean Cundey – Compositore: Charles David Denler