Clop è stanco, molto stanco perché negli ultimi mesi sono state veramente tante le indagini che ha dovuto fare, sempre al galoppo più sfrenato, per il suo lavoro (lo sai che è il miglior investigatore di tutta Cavallolandia?) e ha deciso di prendersi una meritata e cavallosa, anzi stra-cavallosa vacanza.
Per staccare veramente la spina, ehm, appendere gli zoccoli al chiodo per qualche giorno, ha deciso di visitare Parigi. Wow! Che emozione!
Ne ha sentito tanto parlare, ha visto tante fotografie e filmati ma non c’è mai stato. Saluta la sua segretaria Criniera Bionda con il suo più tenero e luuuuuuuungo nitrito, prepara la valigia e prende il primo volo per Parigi con la sua compagnia aerea preferita, la Sella Airlines.

I suoi amici Biada e Fieno, i titolari del bar dove Clop ogni mattina beve la sua spremuta di carote fresca fresca, gli hanno detto che deve assolutamente visitare il Louvre e allora non appena arriva a Parigi corre, ehm, galoppa al Louvre ma il museo è enorme. Clop non ha mai visto un museo così grande e… si perde e, come se non bastasse, è tardi e stanno anche spegnendo tutte le luci!
“E ora cosa faccio???” dice, ehm, nitrisce Clop.


Per fortuna Cheval Blond, un giovane cavall-investigatore che ha sentito molto parlare di Clop, (ricordati che le indagini di Clop sono famose in tutto il mondo… o quasi) sta facendo anche lui un’indagine proprio al Louvre e passa, ehm, trotterella per caso proprio accanto a Clop, lo riconosce e lo accompagna fuori.
Finalmente due sono fuori dal museo, ormai è tardi ma la notte a Parigi è sempre affascinante e Clop vuole ringraziare Cheval Blonde sennò avrebbe passato tutta la notte al Louvre! Brrrrr. Che paura, da imbizzarrire!
Cosa fare? Pensa e ripensa, e poi ci pensa un’altra volta (non si sa mai, è sempre meglio abbondare…) Clop lo invita a passare la serata con lui al Moulin Rouge (anche questo è un consiglio dei suoi amici Biada e Fieno) ma una ballerina si è ammalata e Clop deve… sostituirla!

Aspetta un momento. Prima di continuare e scoprire cosa succederà a Clop domani fagli un bel regalo: iscriviti alla sua newsletter super galoppante qui. Lo farai imbizzarrire di gioia e tu avrai il 10% di sconto nel suo shop online e saprai, prima di tutti, le novità di Clop e di tutta Cavallolandia. Grazie, da parte di Clop.
Bene, ora riprendiamo l’avventura galoppante di Clop a Parigi.

Ieri sera ha fatto molto tardi (ti sembrerà incredibile ma continuavano a chiedergli il bis…) ed ha fatto une bella dormita nella Splendid Suite al Hilt-Horse (si, quando è in vacanza Clop non bada a spese e si tratta sempre bene, molto bene, da impennarsi anche tre o quattro volte)
Ed eccoci al secondo giorno di Clop a Parigi. Seguiamolo e vediamo che cammina, ehm, trotterella verso dove? Ma verso la Tour Eiffel naturalmente (è sempre un altro consiglio dei suoi amici Biada e Fieno) perché vuole vedere tutta Parigi dall’alto ma…

… ma i suoi amici non gli hanno detto che nella Tour Eiffel ci sono anche gli ascensori e lui ha fatto tutte le scale a piedi sino in cima ed ecco come è ridotto adesso. Da smettere di galoppare per almeno un mese.
E’ solo il secondo giorno di Clop a Parigi ma Clop comincia a pensare che si riposa di più… lavorando!
Così decide di tornare nella sua Cavallolandia e, per festeggiare il ritorno, invita a cena i suoi amici al ristorante degli altri suoi amici Biada e Fieno (quelli dei consigli su Parigi) e certamente sarà una cena da leccarsi anche la criniera perché il cuoco è il plurisellato Hippo Gnam Gnam. Si pluresellato, non pluristellato.

Ecco, puoi vedere da sinistra lo chef plurisellato Hippo Gnam Gnam, il conte Caballus Von Caballus delle cantine dei pregiati Carrot-Champagne Millesimati che Clop beve solo nelle occasioni super-cavallose, Onofrio Pezzato che produce i migliori ferri di cavallo da corsa di tutta Horses Island, Clop e Criniera Bionda, la sua segretaria.
Bene. La storia è finita. Ti è piaciuta? Speriamo di si e che ti abba fatto divertire. Grazie di essere stato qui con noi e con Clop e, se vuoi, manda il link della pagina a chi la saprà appezzare e Clop galopperà, nonostante le scale della Tour Eiffel, per almeno mezza giornata, o quasi.
Ancora un momento, per favore: non andare via prima di visitare lo shop online di Clop e guarda anche quest’altra sua avventura qui (c’è anche un bel video divertente) ma se preferisci leggere un libro sui cavalli qui puoi leggere gli estratti gratuiti di tutti i libri di Clop (per noi umani sono distribuiti da Amazon). Buona lettura.

Grazie ancora ed un lungo ma proprio luuuuuuuuuuungo nitrito da parte del tuo amico Clop e se vuoi scrivergli: clop@mondoclop.com. Lui risponde sempre. Ciao!
