Skip to content
clop@mondoclop.com
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

IL CAVALLINO PIU' SIMPATICO DEL MONDO!

Primary Navigation Menu
Menu
  • Ciao! Sono Clop! Ti Stavo aspettando!
  • Scopri il Cavallo CON CLOP!
    • Curiosità e notizie utili
      • Noi Cavalli in Poche Parole
      • Film sul Cavallo
      • Come Acquistare un Cavallo
      • Origini del Cavallo
      • Come Cadere da Cavallo
      • I Ferri di Cavallo e la Fortuna
      • I Film sul Cavallo
      • Come Ragiona il Cavallo?
      • Come Nasce e Cresce il Cavallo
      • Come sono i denti dei cavalli
      • Cosa Mangiano i Cavalli
      • La Ferratura
      • La Tosatura
      • Lavare il Cavallo
      • I Colori del Mantello
      • I Segni Particolari dei Cavalli
      • Il Cavallo in Viaggio
      • I Sensi dei Cavalli
    • Tutte le Razze Italiane di Cavalli
      • Il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido
      • Il Cavallo Anglo Arabo Sardo
      • Il Cavallo Appenninico
      • Il Cavallo Avelignese o Haflinger
      • Il Cavallo Bardigiano
      • Il Cavallo Calabrese
      • Il Cavallo del Catria
      • Il Cavallo del Delta
      • Il Cavallo del Pentro
      • Il Cavallo del Ventasso
      • Il Cavallo Lipizzano
      • Il Cavallo Maremmano
      • Il Cavallo Murgese
      • Il Cavallo Napoletano
      • Il Cavallo Norico
      • Il Cavallo Persano
    • Le Discipline
      • Gli Attacchi
      • La Caccia a Cavallo
      • Il Completo
      • Dressage
      • Endurance
      • Galoppo
      • Horse Ball
      • Il Polo
      • Il Salto Ostacoli
      • Il Trekking a Cavallo
      • Il Volteggio
    • Le Razze più Famose da Tutto il Mondo
      • Il Cavallo Albino
      • Il Cavallo Americano da Sella
      • Il Cavallo Andaluso
      • Il Cavallo Appaloosa
      • Il Cavallo Arabo
      • Il Cavallo Berbero
      • Il Cavallo di Przewalskij
      • Il Cavallo Falabella
      • Il Cavallo Frisone
      • Il Cavallo Hunter
      • Il Cavallo Mongolo
      • Il Cavallo Mustang
      • Il Paint Horse
      • Il Cavallo Purosangue Inglese
      • Il Cavallo Quarter Horse
      • Il Cavallo Shire
  • LE INIZIATIVE DI CLOP
    • Clop per la Scuola
      • Fai Disegnare il Cavallo e fai Vincere la tua Classe
        • Fai Disegnare il Cavallo in Classe – 1a Edizione
        • Fai Disegnare il Cavallo in Classe – 2a Edizione
        • Fai Disegnare il Cavallo in Classe – 3a Edizione
        • Fai Disegnare il Cavallo più Bello in Classe – 4a Edizione
      • La Storia del Concorso Disegna il Tuo Cavallo!
    • Clop per le Mamme
      • Disegnare i Cavalli
      • Colorare i Cavalli
    • La Mostra Didattica del Cavallo
    • Video sui Cavalli che ho Scelto per Te
    • Clop Fan Club
  • Iscriviti
  • Privacy Policy
  • I miei libri

Tutte le Razze Italiane di Cavalli

Bellissime, tutte veramente e cavallosamente belle!

Ciao! Sono sempre al lavoro, naturalmente nel tempo libero che mi lascia il mio impegno di grande ippo-investigatore, per preparare le pagine di tutte le razze italiane ma non è molto facile e veloce: sono tante, sono 28 ed è un lavoro veramente lungo ed impegnativo e mi farai cavallosamente contento se tornerai spesso qui a vedere i miei progressi.

Nel frattempo ti invito a vedere questi video dove ho raccolto tutte le razze italiane di cavalli.

Ecco il primo. Buona visione.

E questo è il secondo.

Ancora buone visione. Ti aspetto alla fine del video. Grazie.

Bene! Ti sono piaciuti i miei video?

Si?! Mi fai veramente felice, da imbizzarrire!

Ora cosa posso fare per te? Ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter qui. Saprai prima di tutti le novità mie e di tutta Cavallolandia.

Ancora un momento: ho scritto un libro sulle prime quattordici razze italiane di cavalli. Puoi leggere l’estratto gratuito qui. Grazie ancora.

A presto e un lungo ma proprio luuuuuungo nitrito dal tuo amico Clop.

Il Cavallo Persano

2016-02-29

Ciao! Ti voglio presentare il Cavallo Persano. No, non Persiano, non ho sbagliato a scrivere, la razza si chiama proprio così: Cavallo Persano. Eccolo qui: guarda come è bello il Cavallo Persano. Devi sapere che, oltre al Salernitano (la foto qui sotto) nella piana tra il fiume Sele e il fiume Calore (in Campania, a sud di Salerno) era allevata la rinomata “Razza Governativa di Persano” la cui origine viene fatta risalire al 1742 per volontà da Carlo III di Borbone che iniziò ad incrociare, nella Tenuta di Persano in Campania, fattrici di razza Napoletana, Siciliana, Calabrese e Pugliese con stalloni di razza orientale-turra ed ilRead More →

Il Cavallo Norico

2016-02-09

Il Cavallo Norico! Che bello! Vieni con me a scoprire (o ri-scoprire) il Cavallo Norico, un’altra bellissima razza italiana di cavalli! Ma prima ammiralo in questa bella foto. Devi sapere che il Cavallo Norico (Noriker) è una razza di cavalli da tiro pesante originaria delle valli tra l’Italia e l’Austria. Detto questo, per conoscere le origini del Cavallo Norico è anche importante ricordare che gli antichi romani, eccellenti allevatori di cavalli, ebbero allevamenti per qualsiasi tipo di utilizzo in ogni parte del loro vastissimo impero ed il nome della razza risale all’antica Provincia dell’Impero Romano Noricum (attuale Stiria e Carinzia in Austria). Fra gli antenati del CavalloRead More →

Il Cavallo Napoletano

2015-12-16

Il Cavallo Napoletano! Bellezza superba! Si, il Cavallo Napoletano è di una bellezza superba! Ciao e tanti nitriti ed un’impennata – con nitrito – di benvenuto in questa pagina dove ti parlo del Cavallo Napoletano! Ti va di conoscerlo? Si?! Mi fai un bellissimo regalo! Grazie! Seguimi nella lettura! Vieni! Prima di iniziare a leggere ti presento il Cavallo Napoletano in pelo, ossa, muscoli, coda, zoccoli e criniera. Bellissimo, vero? Devi sapere che la pianura che si estende dal Volturno al Sarno, attualmente corrispondente a parte del territorio delle province di Caserta e Napoli e chiamata Campania Felix, per le sue peculiari caratteristiche climatiche eRead More →

Il Cavallo Murgese

2015-12-14

Il Cavallo Murgese! Un cavallo dal grande passato! Ciao! Ti voglio parlare, ehm, nitrire del Cavallo Murgese. Lo conosci? Eccolo qui. Che bello, vero? (Ma, secondo te, esistono cavalli brutti? Secondo me NO!) Le Puglie e, naturalmente, le Murge in particolare, hanno nel Cavallo Murgese la loro più forte espressione e testimonianza di un passato prestigioso nel settore equino essendo la zona di origine e di diffusione della razza, grazie alla millenaria vocazione all’allevamento semibrado dei cavalli. Il Cavallo Murgese è una razza antica che trae le sue origini nell’epoca della dominazione spagnola con l’importazione di stalloni di razza Araba, Berbera e Andalusa. Il CavalloRead More →

Il Cavallo Maremmano

2015-12-10

Il Cavallo Maremmano! Bellissimo e inconfondibile! Ti voglio parlare del Cavallo Maremmano, una delle mie razze preferite (anche se non ce ne sono di non preferite…) E’ molto bello, vero? Leggi con me questo articolo sul Cavallo Maremmano. Eccolo qua. Bellissimo. Devi sapere che le origini del cavallo maremmano hanno le radici nel territorio degli antichi Etruschi nella Maremma tosco-laziale e, da allora fino alla metà del 1800, la razza ha mantenuto le stesse caratteristiche iniziali di cavallo tozzo, forte ed ombroso. Intorno al 1870 si cominciò a incrociarlo con cavalli dall’aspetto più gentile e slanciato e, grazie al purosangue inglese, si arrivò a quellaRead More →

Il Cavallo Lipizzano

2015-11-24

Il Cavallo Lipizzano! Wow! Che bello! Il cavallo Lipizzano a me piace moltissimo! (Come, naturalmente, tutte le altre razze!) Ed a te? Leggi con me di questa bella, bellissima razza. Ma, prima, ammiralo! Guarda come è bello! Iniziamo! Devi sapere (ma magari lo sai già…) che la località di Lipizza, in provincia di Trieste, è l’origine del cavallo Lipizzano, dalla quale prende il nome, città austriaca fino al 1918 poi italiana sino alla conclusione della 2° Guerra Mondiale ed oggi in territorio Sloveno. La città di Lipizza, oggi Lipica in Slovenia A Lipizza vi era una buona qualità di cavalli che popolavano la zona diRead More →

Il Cavallo Italiano da Sella

2015-11-18

Il Cavallo Italiano da Sella! Bello! Ti voglio parlare, ehm nitrire, del Cavallo Italiano da Sella in questa pagina tutta dedicata a questa bella razza! Eccolo in questa fotografia. Il Cavallo Italiano da Sella Il Cavallo Italiano da sella è una razza, ovviamente, da sella e di recente creazione che deriva dall’incrocio di molte razze italiane con predominanza dell’Anglo-Arabo Sardo anche se si può ipotizzare che la razza affondi le sue radici nel Medioevo, quando gli allevamenti nei dintorni di Ferrara, di Mantova, nel Veneto, in Toscana, nel Lazio e nel Napoletano si distinguevano grazie all’allevamento di una razza idonea a più utilizzi: dai lavoriRead More →

Il Cavallo del Ventasso

2015-11-14

Il Cavallo del Ventasso! Antico e bellissimo! Scoprilo (oppure riscoprilo) con me! Seguimi! Ma, prima, guarda come è bello! Il nome e la storia del Cavallo del Ventasso è antichissima e deriva dall’omonimo monte situato nell’alta Val d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, dove la presenza di cavalli è documentata sin dai tempi del Duca Ferdinando di Borbone a quelli dei Serenissimi Farnese ed al Ducato di Maria Luigia d’Austria. Il Monte Ventasso Infatti il primo documento che parla espressamente di cavalli, presumibilmente della razza del Cavallo del Ventasso, risale al 1114 ed un documento dell’epoca afferma che sono stati chiamati i Cavalieri della Valle indicandone laRead More →

Il Cavallo del Pentro

2015-11-13

Il Cavallo del Pentro? Eccolo qui! Ti voglio parlare, ehm, nitrire del Cavallo del Pentro, una razza che devi assolutamente conoscere! Perché? Continua a leggere e lo scoprirai! Ecco il Cavallo del Pentro. Il Cavallo del Pentro Il Cavallo del Pentro è una razza piuttosto particolare perché è una delle pochissime razze autoctone Italiane che vivono allo stato brado nel comune di Montenero Valcocchiara sul Pantano della Zittola, a 900 m di altitudine, nell’Alta Valle del Volturno, posta a cerniera fra la Campania, il Lazio e l´Abruzzo, dove da tempo immemorabile si allevano cavalli. Uno scorcio della Valle del Volturno I cavalli di Montenero ValcocchiaraRead More →

Il Cavallo Avelignese o Haflinger

2015-11-09

Il Cavallo Avelignese o Haflinger! Che bello! Tanti nitriti di benvenuto in questa pagina dedicata al Cavallo Avelignese o Haflinger. Guarda come è bello! Seguimi alla scoperta di questa bellissima razza che viene chiamata Avelignese oppure Haflinger. Devi sapere che il cavallo Avelignese o Haflinger ha origine ed è legato all’Alto Adige, e la razza ha preso il nome proprio da Hafling (in italiano Avelengo), il paese vicino a Merano ed il nome Avelignese non è altro che l’italianizzazione del nome. Curioso, vero? Infatti la tradizione vuole che nella località di Hafling (Avelengo) nel Medioevo esistesse un cavallo da montagna non molto alto, piuttosto robusto e discendente dalRead More →

Navigazione articoli

1 2 Successivi
https://blog.mondoclop.com/wp-content/uploads/2017/05/Clop-Suona-Per-VoiMk_Clop.mp4

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

SCEGLI IL MIO LIBRO CHE PIU’ TI PIACE

IL TUO “MI PIACE” MI FARA’ IMBIZZARRIRE! GRAZIE.

IL TUO “MI PIACE” MI FARA’ IMBIZZARRIRE! GRAZIE.

Privacy Policy Designed using Responsive Brix Premium WordPress Theme. Powered by WordPress.

Benvenuto! Sono cavallosamente felice che tu sia qui con me. Il mio sito è a tua disposizione e entrando confermi di accettare le politiche sulla privacy e sui cookie che puoi leggere nella pagina dedicata a questo argomento. Buona visita e torna presto a trovarmi. La tua presenza mi fa imbizzarrire di felicità. Grazie.OkNoLeggi di più